![](https://static.wixstatic.com/media/180ba81999a64ad3aa42735d409ecab6.jpg/v1/fill/w_1920,h_1275,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/180ba81999a64ad3aa42735d409ecab6.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/41d000_8c6382a1a1754365860f07dd3382948d.png/v1/fill/w_682,h_140,al_c,lg_1,q_85,enc_avif,quality_auto/41d000_8c6382a1a1754365860f07dd3382948d.png)
Il Laboratorio del Gusto
VIENI A TROVARCI
![](https://static.wixstatic.com/media/7984770bc02b175ee45ee6a5f2ed36b2.jpg/v1/fill/w_860,h_300,al_c,lg_1,q_80,enc_avif,quality_auto/7984770bc02b175ee45ee6a5f2ed36b2.jpg)
Come partecipare ad un corso
Per poter partecipare ai corsi è necessario effettuare una prenotazione e confermare la stessa effettuando il pagamento della relativa quota, con qualche giorno di anticipo rispetto all’inizio del corso.
Le prenotazioni si possono effettuare:
-
compilando i campi qui sopra con i dati del partecipante (nome, cognome, indirizzo completo di cap, recapito telefonico, codice fiscale).
-
Telefonando al numero : 333 5862511
-
Presso la sede della scuola in Via Silvio Pellico 4/6 - 20010 CORNAREDO - previo appuntamento telefonico.
-
Le prenotazioni si intendono effettuate solo quando il partecipante riceverà una conferma di prenotazione via e-mail.
L’iscrizione si intende compiuta solo al momento dell’avvenuta ricezione da parte della scuola del pagamento dell’intera quota del corso.
Il pagamento può effettuarsi scegliendo una delle seguenti modalità :
-
Bonifico Bancario a favore di STEFANO RENDINA - IL LABORATORIO DEL GUSTO - Conto corrente 100000008004 intestato a Stefano Rendina presso INTESA SAN PAOLO FILIALE DI SETTIMO MILANESE -VIA LIBERTA' 65 20019 SETTIMO MILANESE
IBAN IT03P0306933861100000008004 (Nel campo causale indicare nome e cognome del partecipante e nome/data del corso).
-
Dal 01 Ottobre con contanti/assegno presso la sede della scuola in Via Silvio Pellico 4/6 - 20010 CORNAREDO previo appuntamento telefonico.
ANNULLAMENTO E/O VARIAZIONE DEI CORSI
I corsi saranno attivati solo se si raggiungerà il numero minimo di iscritti. In caso di annullamento del corso da parte della scuola, all’iscritto verrà rimborsata per intero la quota di iscrizione.
La Scuola, per motivi organizzativi, si riserva la facoltà di modificare i programmi, le date e i docenti del corso, in caso di effettiva necessità e comunque per garantire sempre la qualità e la continuità dei corsi stessi. Si riserva altresì la facoltà di rinviare il corso/incontro dandone adeguata comunicazione agli iscritti.
MODALITÀ DI DISDETTA E RIMBORSI
Ciascun iscritto ha il diritto di recedere ai sensi dell’art 1373 cod. civ. comma I.
Fino a 10 giorni prima dell’inizio del corso è ammessa la disdetta in forma scritta via e-mail a info@laboratoriodelgusto.com comunicando gli stessi dati dell’iscrizione (nome, cognome, indirizzo completo di cap, recapito telefonico, codice fiscale). In tale eventualità all’iscritto sarà rimborsata l’intera quota di partecipazione se già versata.
Oltre tale termine è ammessa la sostituzione del partecipante, che dovrà essere debitamente comunicata da chi ha effettuato l’acquisto del corso/evento (sempre via e-mail a info@illaboratoriodelgusto.com ).
CONTROVERSIE
In caso di controversie derivanti quanto non direttamente specificato nel presente contratto, vigenti saranno le norme e leggi dello stato Italiano ed unico competente sarà il foro di Milano.